Come scegliere il seggiolino auto per bambini

Per chi è alle prime armi, quindi alla prima esperienza con la nascita del proprio primo figlio, scegliere un seggiolino per l’auto, può sembrare un’operazione complicata e per nulla intuitiva.

  • Quali sono i seggiolini compatibili con la mia auto?
  • Quale marca scegliere?
  • Quale modello comprare?
  • Quando cambiarlo?
  • Quando smettere di usarlo?

Sono solo alcuni dei tanti quesiti che i neo genitori si pongono quando devono comprare un seggiolino per la propria auto.

Una scelta indispensabile che però con un piccolo aiuto e delle semplici accortezze può diventare più facile di quanto si immagini, nonostante la vasta gamma di marche e modelli proposti dal mercato che molto spesso non fanno altro che generare ulteriore confusione ed aumentare la resistenza all’acquisto da parte del cliente.

guida-seggiolini-auto

Scegliere il giusto seggiolino auto per bambini è ormai diventato indispensabile vista la normativa presente che è molto chiara su questo punto.

Tutti i bambini al di sotto di una certa fascia di peso devono viaggiare in auto adagiati su un seggiolino omologato e fissato al sedile o al telaio dell’auto.

Una scelta responsabile anche da parte dei genitori che scelgono di proteggere e preservare al massimo l’incolumità del proprio figlio in caso di incidente stradale.

Non a caso gli incidenti stradali sono tra le prime cause di morte tra i bambini ai giorni nostri, spesso questi incidenti si verificano proprio su strade urbane, su percorsi e brevi tragitti che percorriamo quotidianamente ad esempio per andare in farmacia o per andare al supermercato, spesso i bambini viaggiano su seggiolini non omologati per il loro peso.

Nonostante l’utilizzo di un buon seggiolino per auto omologato riduca notevolmente le percentuali di morte e di infortunio in caso di incidente, queste proprietà vengono azzerate se si usa un seggiolino non omologato per il peso del bambino.

Oltre al rischio di morte o di infortunio del bambino ci sono anche pesanti sanzioni economiche in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine.

Come installare il seggiolino auto

Qui di seguito potete vedere un breve video che mostra come montare correttamente un seggiolino per bambini sulla vostra auto. La fase del montaggio in auto del dispositivo di sicurezza è una fase molto delicata, per cui prestate sempre moltissima attenzione.

Come montare il seggiolino per bambini in auto | Speciale Bimbi in Auto #2

Comprare il seggiolino giusto non basta. Bisogna saperlo montare nel modo corretto e quando le istruzioni non bastano, viene in soccorso Giuliano con la terza ...

Quale seggiolino per auto scegliere?

La normativa europea ECE R44 suddivide e classifica in base al peso dell’infante, suddividendoli in cinque categorie o cosiddetti gruppi:

  • Gruppo 0 le cosiddette “navicelle” dedicato a tutti i bambini con peso al di sotto dei 10 kg
  • Gruppo 0+ “i cosiddetti ovetti” da utilizzare fino ad un peso del bimbo di 13 kg o inferiore
  • Gruppo 1 da usare per bambini con peso compreso tra i 9 ed i 18 kg
  • Gruppo 2 da usare per bambini con peso compreso tra i 15 ed i 25 kg
  • Gruppo 3 da usare per bambini con peso compreso tra i 22 ed i 36 kg
  • Gruppo 1 2 3 da usare per bambini con peso compreso tra i 9 ed i 36 kg

Inoltre è in atto di approvazione una nuova normativa europea che regola anche l’altezza del bambino che deve utilizzare il seggiolino auto.

La normativa europea ECE R129 denominata i-Size dice infatti che i bambini devono viaggiare sul seggiolino fino a quando non raggiungono un’altezza di 150 cm.

Quale modello scegliere?

Analizzando i punti della normativa di cui vi abbiamo proposto solo un estratto per far maggiore chiarezza, si comprende quando sia complicato fare la giusta scelta, quando si acquista un seggiolino per auto.

Tuttavia va sottolineato come le aziende e le case produttrici stiano cercando di risolvere i vari dubbi degli acquirenti, realizzando prodotti innovativi molto validi e sicuri che permettono di poter utilizzare lo stesso seggiolino durante l’intera crescita del bambino, creando dei modelli di seggiolino che rientrano in più gruppi, quindi senza la necessità di acquistare un nuovo seggiolino all’aumentare del peso del piccolo, ma semplicemente comprandone uno come ad esempio il Foppapedretti dinamyk che permette un uso prolungato accompagnando il bambino nella sua crescita.

Conviene quindi spendere magari un poco di più all’inizio e non pensarci più, piuttosto che risparmiare e ripetere l’acquisto di un nuovo seggiolino ad ogni aumento di peso del bambino qualora non dovesse più rientrare nel gruppo precedente, con il rischio di dimenticarsi ed incorrere in sanzioni o addirittura di morte o infortunio in caso di incidente.

Quindi se ancora non avete un seggiolino per auto potete orientarvi su un prodotto che sia utilizzabile per fascie di peso comprese nei gruppi 1-2-3 (cliccando sul link trovate una lista di prodotti in questo gruppo) come ad esempio il Foppapedretti Isodinamick come detto in precedenza, essendo quest’ultimo un ottimo prodotto ed uno dei più favoriti da parte del pubblico.

Quali marche scegliere?

In commercio esistono moltissime marche per questo tipo di prodotto, destinato alla sicurezza dei bambini in macchina, che propongono modelli omologati e prodotti di buoni o ottima qualità a prezzi ovviamente differenti.

Sul nostro sito potete trovare alcune recensioni dei modelli prodotti dalle migliori marche venduti online a basso prezzo scontato, tra cui poter scegliere con facilità il modello che meglio si adatta alle vostre esigenze.

In commercio trovate ottimi prodotti omologati da marche prestigiose come:

Tutte marche con una vasta di prodotti acquistabili online in offerta a prezzo scontato, vi basta seguire i link che abbiamo inserito in questo articolo ed in altre pagine del nostro sito web per trovare le offerte migliori e comprare il seggiolino auto per bambini al miglior prezzo.

Compra online il seggiolino auto e risparmia

Last update was on: Aprile 6, 2025 4:14 am

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply